Come sostenere l’ambiente attraverso il turismo

Tra i tanti approcci delย turismo sostenibileย che meritano attenzione da parte di chi viaggia, uno dei piรน piacevoli e interessanti รจ quello che prevede di visitare aree naturali, a maggior ragione nei Paesi poveri. In questo modo, infatti, si ha l’opportunitร  di contribuire allo sviluppo di economie alternative distanti dall’inquinamento dei mari e dalla distruzione delle foreste. Laย salute dell’ambienteย viene messa seriamente a repentaglio da un avventato sfruttamento delle risorse naturali, figlio dell’ignoranza e dell’aviditร . Abbiamo parlato di viaggi naturalistici all’insegna del turismo sostenibile con il team diย keeptheplanet.org, ecco i loro suggerimenti.

Il Sudafrica

Una delle mete piรน suggestive รจ ilย Sudafrica, che permette di godersi un viaggio naturalistico organizzato in modo impeccabile sotto tutti i punti di vista. Nel grande parco nazionale del Kruger, per esempio, รจ possibile entrare in contatto con i cosiddetti big five, vale a dire i leopardi, i rinoceronti, i bufali, i leoni e gli elefanti. Uno scenario del tutto diverso, ma altrettanto ammaliante, รจ quello offerto dalleย coste meridionali, grazie alla presenza degli squali bianchi e delle foche. Per i turisti i servizi e le infrastrutture non hanno niente da invidiare a quelli europei: volendo si puรฒ anche prendere in considerazione l’ipotesi di spostarsi in modo indipendente dopo aver preso un’auto a noleggio.

Che cosa fare in Uganda

Rimanendo nel Continente Nero, un’altra destinazione da sogno per un turismo sostenibile รจย l’Uganda, che garantisce una notevole offerta sul piano naturalistico. Il Paese confine con la Repubblica Democratica del Congo e il Kenia, ed รจ il regno del gorilla di montagna, il leggendario silverback. Il sito di interesse piรน importante รจ ilย Bwindi Impenetrable Forest, che giร  dal nome rende l’idea del contesto: si tratta di una foresta vergine di dimensioni enormi che l’Unesco ha inserito nella lista dei patrimoni mondiali dell’umanitร  da proteggere. Il consiglio รจ quello di avvalersi dell’esperienza di una guida del posto per un trekking organizzato.

Alla scoperta del Nepal

Anche inย Nepalย si puรฒ scegliere tra molteplici proposte in tema di turismo sostenibile, per merito di paesaggi a dir poco spettacolari. La volpe del Bengala, la volpe del tipo Corsac e il leopardo nebuloso sono solo alcuni esempi di fauna locale in cui ci si puรฒ imbattere, ma vale la pena di ammirare da vicino anche il rinoceronte indiano e la tigre del Bengala. Il Nepal accoglie alcune delle montagne piรน alte di tutto il pianeta, ma soprattutto un ecosistema unico, visto che si passa dal clima artico delle cime innevate al clima tropicale della pianura. Dalla capitaleย Kathmanduย puรฒ prendere il via un viaggio che permetterร  di osservare il leopardo delle nevi, il lupo tibetano, il gatto marmorizzato, la volpe tibetana e il panda rosso.

Un viaggio in Tanzania

Una vacanza inย Tanzania, a sua volta, รจ destinata a regalare infinite soddisfazioni a chi รจ interessato a praticare un turismo sostenibile: puรฒ essere l’occasione per assistere alle migrazioni degli gnu africani, centinaia di migliaia di esemplari che nel mese di ottobre si trasferiscono, alla ricerca di acqua e cibo, verso sud attraversando il Mara. Questa รจ laย migrazione terrestre piรน grandeย che l’essere umano abbia mai avuto la fortuna e l’opportunitร  di documentare, nella splendida cornice della pianura del Serengeti.

La Cina

Puรฒ sembrare sorprendente trovare laย Cinaย nella lista dei Paesi da scegliere per una vacanza sostenibile, visto che Pechino non รจ certo rinomata per il rispetto dell’ambiente, per l’attenzione verso i diritti umani o per la lotta all’inquinamento. Invece, vale la pena di mettere da parte le megalopoli per concentrarsi sull’entroterra del Paese, con specie come ilย panda rossoย e il panda gigante capaci di suscitare forti emozioni. Dal 2005 a oggi sono nati circa 2.400 parchi nazionali, che coprono piรน o meno il 15 per cento di tutto il territorio.