Tutti i vantaggi offerti dall’illuminazione a LED

Come ormai noto, ilย LEDย rappresenta la soluzione tecnologica che permette di illuminare gli ambienti indoor e outdoor in modo ecologico ed economico: insomma, una realtร  green che offre numerosi vantaggi, meritevoli di essere esaminati e analizzati con attenzione.

Il risparmio energetico

Nel confronto con le lampadine tradizionali, il consumo di energia dei LED รจ inferiore di oltre l’80 per cento. Ancora migliori sono leย prestazioniย raffrontate con le lampade alogene: in questo caso il risparmio puรฒ toccare il 90 per cento. Il LED, ad ogni modo, si rivela vincente anche se paragonato con le lampade fluorescenti, che consumano oltre il 60 per cento in piรน. Per avere un’idea piรน chiara in termini pratici รจ sufficiente sapere che un faretto a LED da 5 W genera la stessa luce che viene prodotta da una lampadina alogena da 50 W, ma in piรน garantisce una resa migliore in termini cromatici e sul piano dellaย luminositร .

L’importanza della sicurezza

Le lampade LED si dimostrano estremamente sicure perchรฉ sviluppano una quantitร  di calore molto modesta: ciรฒ significa cheย al tatto restano freddeย e non si corre il rischio di ustionarsi o di bruciarsi. Non surriscaldandosi, queste lampadineย non possono produrre fumiย o fiamme pericolose. Ma la sicurezza deriva anche dalla mancanza di componenti in vetro: quindi, anche nell’ipotesi remota in cui si dovessero rompere, le lampade LED non possono lasciare parti taglienti o schegge (visto che sonoย realizzate in plastica). Insomma, si tratta di dispositivi davvero all’avanguardia, perfetti anche in contesti in cui sono presenti bambini o animali domestici e in grado di funzionare dai 40 gradi sotto zero ai 185 gradi, visto che resistono senza problemi alle vibrazioni, all’umiditร  e agli shock termici.

La semplicitร  di utilizzo

Uno dei punti di forza delle lampade LED รจ la semplicitร  di utilizzo, frutto della loro versatilitร  e della loro compatibilitร . Le lampade di questo tipoย si accendono in modo istantaneoย e garantiscono una luce priva di tremolii, accogliente e omogenea: si differenziano, in questo, dalle lampade fluorescenti e da quelle a incandescenza, che invece richiedono un’attesa di qualche minuto prima di poter assicurareย il massimo della luminositร . In commercio ci sono modelli di tutti i tipi, dai tubi ai faretti, dalle lampade a goccia a quelle con gli attacchi a spillo: in pratica, tutto il parco luminoso di un ufficio, di una casa o di un esercizio commerciale puรฒ essere rinnovato con facilitร .

Perchรฉ preferire le lampadine LED

L’Illuminazioneย LED va privilegiata anche perchรฉ garantisce una longevitร  straordinaria, conseguenza della sua notevole affidabilitร  tecnica. Si stima che la vita media di una lampada LED possa toccare i 15 anni, anche per merito della sua capacitร  di resistere agli sbalzi di tensione e agli urti. Risulta evidente il risparmio che ne puรฒ derivare a livello economico. Ovviamente, non si puรฒ fare a meno di pensare alย ridotto impatto energetico, che in una prospettiva ecologica corrisponde a una riduzione delle emissioni di anidride carbonica. Inoltre, sempre in virtรน dei consumi ridotti, il LED rappresenta la tecnologia migliore a cui fare riferimento se si adottano leย energie rinnovabili. Il 99 per cento dei componenti delle lampadine LED puรฒ essere riciclato: esse, infatti,ย non contengono sostanze tossicheย  o che comunque richiederebbero uno smaltimento complicato, a differenza delle lampade al neon e di quelle a basso consumo in cui sono presenti il piombo, il mercurio e altri gas potenzialmente dannosi.ย 

Il design

Non va dimenticata laย componente estetica, che รจ sempre molto importante quando ci si accinge a scegliere e a comprare le soluzioni per l’illuminazione di casa. Le lampade a LED possono essere messe a contatto senza problemi con la plastica e con il legno, proprio perchรฉ non generano calore. Le soluzioni di design piรน moderne garantiscono la massima libertร  di scelta. Infine, vale la pena di tenere in considerazione un aspetto piuttosto significativo a livello pratico: i LED, infatti, hanno il pregio diย non attirare gli insetti, perchรฉ non alterano i colori, non emettono radiazioni ultraviolette e non producono radiazioni infrarosse. Per questa ragione vi si puรฒ fare riferimentoย anche negli ambienti esterni, come per esempio una terrazza, un cortile o un giardino, senza che si debbano temere le invasioni estive di zanzare tigre, tafani, cimici o altri antipatici animaletti.