Quando arriva l’estate i bambini si scatenano letteralmente, correndo e giocando e quindi anche sudando. La notte poi non sembra essere da meno, perché anche nel lettino i bambini si muovono e si scoprono continuamente. Che tipo di biancheria da notte per i bambini è meglio scegliere d’estate per farli stare comodi e soprattutto freschi e asciutti? È quello che vedremo in questa utile guida.
Indice rapido
Biancheria da notte estiva per bambini: attenzione al tessuto
La prima cosa quando si sceglie un pigiama bambino, è fare attenzione al tessuto di cui è composto. È bene sapere che quando il bambino è appena nato e per diversi mesi a seguire, il suo corpo contiene un’alta percentuale di quello che si chiama ‘grasso bruno’. È la parte adiposa che funge da centro termoregolatore, e si perde presto con la crescita. Ecco perché i bambini piccoli tendono a scoprirsi spesso di notte, semplicemente perché hanno caldo. Non vanno quindi coperti eccessivamente, ma piuttosto vanno vestiti con tessuti naturali e freschi come il cotone 100% e il lino. In questo modo non andranno soggetti a caldo, prurito, sudore eccessivo o irritazioni cutanee. E un bambino che dorme bene di notte, di giorno sarà più calmo e tranquillo!
Che tipo di pigiama bambino scegliere d’estate
Per quanto riguarda il tipo di pigiama, anche in questo caso ci si può regolare con l’età del bimbo. Fino a che il maschietto o la femminuccia indossano il pannolino di notte, sarebbe più comodo per loro (e soprattutto per la mamma) scegliere un modello facilmente apribile per cambiarlo all’occorrenza, come quelli che hanno bottoni in vita.
Via via che il bimbo cresce invece, si può cominciare a distinguere anche per il sesso. I maschietti potranno indossare un pigiama bambino a due pezzi, magari con il logo del loro super eroe preferito, sempre in tessuto naturale, in modo che che se dovessero alzarsi per fare pipì potrebbero semplicemente abbassare i pantaloncini. Per le femminucce via libera alle sottanine in cotone che tanto le fanno assomigliare alla loro mamma.
Un pigiama per ogni occasione
L’estate non è tutta uguale, e quindi è sempre bene attrezzarsi per ogni esigenza.
Ad esempio, se il bimbo passa la notte fuori casa da qualche amichetto, si dovrà dotarlo certamente di un cambio per ogni evenienza.
Se invece si parte per le vacanze, anche in questo caso è utile fare le valigie con criterio.
Quando si parte per la montagna, il pigiamino dovrà essere sempre in tessuto naturale, ma preferibilmente lungo.
Se si va al mare inutile coprirlo eccessivamente, ma sarà bene scegliere colori neutri o pastello per non fargli soffrire il caldo afoso delle notti estive e per tenerlo al riparo dalle zanzare, notoriamente attratte dai colori accesi.
Tutto dipende poi dalle esigenze specifiche di ogni bambino.