Come trovare il siero viso perfetto: età, tipo di pelle e benefici

Per molto tempo sottovalutato, il siero viso è un prodotto che non dovrebbe mai mancare nella skincare quotidiana e che fortunatamente utilizzano sempre più persone al giorno d’oggi. Il merito è degli stessi marchi di cosmetici, che hanno inserito i sieri viso nelle loro collezioni proprio perché consapevoli di quanto siano diventati importanti per una beauty routine di tutto rispetto. Il vero problema, per molti, è trovare il siero giusto per le proprie esigenze e proprio per questo oggi vi diamo alcuni utili consigli per scegliere il siero viso perfetto, considerando l’età ma anche la tipologia di pelle e le sue eventuali problematiche.

 

Siero viso: cos’è e come si utilizza

Prima di andare a vedere nel dettaglio le varie tipologie e capire quale scegliere, vale la pena spendere due parole per spiegare questo straordinario prodotto. Il siero viso si può considerare un vero e proprio booster, in quanto a differenza della crema presenta una concentrazione nettamente superiore di principi attivi. Basta dunque una piccola quantità di prodotto per ottenere benefici pazzeschi ed è per questo che si tratta di un must have per i più attenti alla cura della pelle.

Caratterizzato da una texture molto fluida, il siero viso deve essere applicato dopo la detersione e prima della crema abituale, per potenziarne ulteriormente l’effetto. Spesso lo si trova con un pratico applicatore e dosatore in gocce, proprio perché come abbiamo detto è sufficiente una minima dose di prodotto.

 

Come scegliere il siero viso perfetto per la propria pelle

In commercio al giorno d’oggi è possibile trovare molteplici tipologie di siero viso ed è dunque importante scegliere quello giusto in base alle effettive esigenze e caratteristiche della propria pelle. Vediamo dunque alcuni consigli per non rischiare di sbagliare.

Siero viso per pelli grasse

Coloro che hanno la pelle grassa e che dunque si trovano di frequente a combattere contro punti neri e brufoli, dovrebbero scegliere un siero viso specifico che contenga zolfo, zinco ed acido salicilico. Questi sono infatti principi attivi dalle proprietà antinfiammatorie e purificanti, che consentono di sgrassare la pelle e disinfettare i pori. Attenzione però, perché se si esagera si rischia di andare incontro ad un’eccessiva secchezza dunque è sempre bene applicare il siero in piccole quantità, testando di giorno in giorno l’effetto per capire quale sia la dose corretta.

Siero viso per pelli secche

Chi al contrario ha una pelle molto secca, dovrebbe scegliere un siero viso idratante: in commercio se ne trovano diversi e applicando una buona crema subito dopo si ottiene un effetto sicuramente soddisfacente. Anche in questo caso però, attenzione a non esagerare: se dovessero comparire dei brufoli meglio ridurre la quantità di prodotto.

Siero viso anti-rughe per pelli mature

Coloro che vogliono tonificare la pelle ed eliminare le rughe devono invece scegliere un siero viso che contenga acido ialuronico e collagene: due principi attivi che permettono di rimpolpare l’epidermide e rendere la cute più elastica. Anche la vitamina C è un attivo interessante, soprattutto per chi oltre alle rughe ha il problema della couperose.