Categories: Cosmetici Naturali

Brufoli: piccola guida ai rimedi naturali per farli passare

I brufoli si formano a causa dell’ostruzione delle ghiandole sebacee. Il nostro corpo è pieno di ghiandole di questo tipo, in maggiore quantità nel viso e nella zona intorno al naso.

Quando le ghiandole sono otturate l’olio prodotto non riesce ad uscire e si trasforma in pus che può portare prurito oltre a un grave inestetismo. Fortunatamente esistono modi naturali per combattere i brufoli oltre a qualche piccola regola che può venirci in aiuto.

Prima di tutto si deve fare attenzione all’alimentazione. È bene tralasciare tutti i grassi saturi, il cibo spazzatura e gli oli vegetali perché porteranno un picco di insulina e di conseguenza uno squilibrio ormonale che accentuerà i brufoli.

Quando però i brufoli ci sono come comportarsi?

  • Bere molta acqua: le tossine presenti nell’organismo se ne andranno e potrete ottenere una pelle più liscia ed omogenea.
  • Legatevi le mani: meglio evitare di grattarvi e punzecchiare i brufoli, perché rischierete solo di accentuare l’infezione.
  • Pulite bene il viso: e non solo con acqua. Meglio usare prodotti adatti a ph neutro che possono allontanare le imperfezioni. Usate ad esempio l’argento colloidale con l’aiuto di una garza sterile.
  • Usate il bicarbonato di sodio: è possibile creare una maschera per il viso a base di bicarbonato per pulire in profondità i pori della pelle. Le dosi sono: un cucchiaio grande di bicarbonato con un cucchiaio piccolo di acqua: amalgamare fino a formare una pasta compatta.
  • Limone: il limone è depurativo e entra nei pori della pelle favorendo l’espulsione delle tossine. È possibile usarlo puro o diluito per limitare il bruciore. Prima di applicarlo sul viso è bene dilatare i pori con acqua calda. Potete fare la pulizia del viso con il limone dopo la doccia in modo che i pori siano ben aperti.
  • Ghiaccio: brufolo spuntato all’ultimo momento? Tamponatelo con un cubetto di ghiaccio per 3 minuti, aspettate 30 secondi e ripetete l’operazione. Fare questo procedimento 5 o 6 volte aiuterà a lenire il gonfiore.
  • Aglio: antibatterico naturale l’aglio aiuta a purificare la pelle. Si può usare semplicemente tamponando uno spicchio privo di buccia sulla zona interessata oppure ingerendo 3 o 4 spicchi di aglio nell’arco della giornata. La seconda soluzione è meno indicata perché porta alitosi.
  • Cetriolo: fare una maschera a base di cetriolo e yogurt mescolando un cetriolo tritato con un cucchiaio di yogurt per un effetto rigenerante, astringente e lenitivo. Ottima soluzione da adottare anche per le macchie post brufolo.
  • Arancia: le scorze di arancia sono purificanti. Preparare una maschera pestando nel mortaio le bucce di arancia e mescolandole con acqua. Applicarle sul brufolo e lasciare in posa 15 minuti.
  • Dentifricio: è noto che il dentifricio secchi i brufoli. Applicarlo sulla zona interessata prima id andare a letto e togliere al mattino con l’ausilio di un batuffolo di cotone imbevuto di acqua.
  • Pomodori: la polpa di pomodoro può essere messa sulle zone interessate per un effetto astringente.
  • Miele e mele: creare una maschera a base di polpa di mela schiacciata e miele della consistenza adeguata per essere spalmata. Lasciare agire 15 minuti per un pelle rigenerata.

photo credit howtogetbeautyup.com

Lecobottega Blog

BioNotizie.com

Recent Posts

Tappeto erboso per cani: la soluzione ideale per giardini resistenti e sicuri

Chi condivide la propria vita con un cane conosce bene la gioia che questi compagni…

1 giorno ago

Quali sono i vantaggi dei servizi email professionali?

Nel panorama digitale del 2025, la comunicazione aziendale richiede strumenti che vadano oltre la semplice…

2 giorni ago

Il concetto di benessere naturale secondo Gaia Natural Distribution: autentico e consapevole

Il concetto di benessere naturale, oggi  va oltre il semplice “sentirsi bene”, rivelandosi piuttosto un…

7 giorni ago

Quando l’ansia “si fa sentire” sul collo: come riconoscere i sintomi cervicale causati dallo stress

Senti una morsa che stringe il collo. Parte dalla base del cranio e si irradia…

1 settimana ago

Migliorare la concentrazione: buoni motivi per assumere Fosfatidilserina PS 400 mg Ultra di Poemia

Siamo bombardati da stimoli continui: il tempo, la mente e la capacità di restare focalizzati…

2 settimane ago

Prevenzione dei tumori: informazioni utili, screening e abitudini di salute per tutte le età

La parola "tumore" può evocare facilmente timore, paura e incertezza. Tuttavia, la scienza ha fatto…

3 settimane ago