Indice rapido
Dai programmi in tv ai centri commerciali, è boom del bricolage: alla ricerca di materiale elettrico, ferramenta o articoli da giardinaggio per realizzare le creazioni per la propria abitazione
Negli ultimi anni, complice probabilmente la crisi economica che ha portato un generale calo di guadagni (e quindi, di riflesso, di consumi), tutti si sono riscoperti un po’ più attenti riguardo alle spese quotidiane, alla ricerca di risparmio o, quanto meno, di evitare quanto più possibile ogni forma di spreco.
La televisione, come spesso capita, ha colto per tempo questi segnali (per la verità esplosi innanzitutto via web, ma poi esplosi sulle reti generaliste nostrane), e non è un caso che siano aumentati format di tipo “tutorial”, in cui l’esperto di turno guida gli spettatori, passo dopo passo, alla creazione di “qualcosa”, che siano la nail art o le immancabili ricette culinarie, i consigli per il trucco o per la realizzazione di detersivi a basso costo, fino ai piccoli lavori di casa.
È il trionfo del bricolage 2.0
Insomma, è la riscoperta del “fai-da-te” in chiave moderna. Perché oggi, al contrario di quanto capitasse qualche anno fa (lo scorso millennio), chi vuole rimboccarsi le maniche e provare a darsi da fare può contare su una vasta serie di strumenti.
Il primo è ovviamente la già citata rete internet: oltre ai vari tutorial, di ogni tipo e maniera (come cambiare la corda rotta alla tapparella di una finestra, ad esempio, o come sostituire lo schermo di un pc portatile), il web consente anche di avere a portata di clic le vetrine online per l’acquisto dei prodotti di cui abbiamo bisogno in casa.
Il bricolage vero e proprio spazia in tantissimi settori, dalla decorazione manuale dell’oggettistica (il cosiddetto découpage) a quella domestica (tinteggiatura e posa di piastrelle, parquet o moquette, ad esempio); dall’impiantistica (impianti elettrici, telefonici o televisivi, opere nel campo sanitari e idraulica, posa di condizionatori e riscaldamenti) ai lavori di carpenteria e muratura, fino ad arrivare alla falegnameria e al giardinaggio. Ognuno, insomma, può trovare qualcosa cui appassionarsi all’interno dell’ampia concentrazione di materiali, strumenti, ritrovati, tecniche, tutte appositamente dedicati a riparare, costruire, creare.
Per cominciare, basta ad esempio digitare su un motore di ricerca “materiale elettrico online” per accedere a tutta una serie di siti che sicuramente soddisferanno ogni tipo di esigenza, da quella pratica a quella economica. Anche perché, rispetto alle tradizionali ferramenta, la vendita a distanza è spesso vantaggiosa; certo, manca il confronto diretto con la persona dietro al bancone, che spesso dava consigli utili e pratici, ma i vantaggi sono comunque notevoli.
Per chi invece non riesce proprio a rinunciare all’aspetto umano, ma non ha un negoziante di fiducia o magari è alla ricerca di uno sconto (o di un prodotto difficile da reperire), la soluzione è rappresentata da quelli che si possono definire veri e propri “supermercati” dedicati appunto al bricolage, che stanno proliferando anche in Italia.
Il più importante è forse Leroy Merlin, grande catena francese che è presente in moltissime regioni italiane con vari punti vendita, nei quali è possibile “perdersi” tra sezioni e reparti, dalle decorazioni alle vernici, dall’edilizia alle piastrelle, dall’idraulica all’utensileria.
È invece italiana Bricocenter, che con oltre 100 negozi in tutta la Penisola è il punto di riferimento per acquistare tutto ciò che serve per edilizia, bricolage, falegnameria, giardinaggio e arredo bagno. Il tutto caratterizzato e incentrato su risparmio idrico ed energetico, con idee e prodotti che mirano al rispetto dell’ambiente.
Ancora, bisogna citare Bricofer, centro commerciale in franchising dedicato al fai da te, con grande offerta su utensileria, sanitari, arredo bagno, decorazioni per la casa, materiale elettrico, ferramenta, giardinaggio, idraulica, illuminazione, legno, pittura e vernici; e anche Obi, presente soprattutto nelle regioni del Centro e del Nord Italia, che propone un vasto assortimento di prodotti gli amanti del fai-da-te e del giardinaggio, con tante idee e strumenti per realizzare i propri progetti.