Arredo balcone: 4 idee per progettare uno spazio esterno

Tante volte, soprattutto durante la bella stagione, si sente l'esigenza di stare il più possibile all'aria aperta, godere di uno spazio esterno, respirare aria e rilassarsi in un ambiente aperto, fuori dalle proprie quattro mura.

Avere la possibilità di poter sfruttare uno spazio esterno annesso alla propria abitazione, quindi, è una fortuna e comporta molti vantaggi, che spaziano dalla possibilità di poter godere di tutti i benefici che piante e aria possono donare alla propria salute, fino all'opportunità di avere uno spazio in più dove svolgere attività e accogliere i propri ospiti.

Non serve necessariamente essere in possesso di un giardino o di un parco di decine di ettari per vivere il proprio ambiente esterno. Anche un piccolo balcone arredato, in città, con qualche complemento e alcuni vasi di piante, possono offrire una zona perfetta per trascorre il proprio tempo, da soli o in compagnia.

È importante quindi ottimizzarne gli spazi e renderlo il più gradevole possibile, ma come?

Ecco alcuni spunti utili.

 

Piante a go go

Le piante sono un elemento irrinunciabile da inserire nel proprio arredo balcone, sia per ragioni puramente estetiche che salutari.

Basta scegliere quelle giuste, posizionate in vasi graziosi, dalle dimensioni e colori adatti allo spazio che occuperanno e in armonia con resto dell'arredo.

D’altra parte, è piuttosto semplice reperire vasi per piante da esterno da acquistare online o presso il proprio vivaio di fiducia. Si possono trovare grandi assortimenti soprattutto su internet, così da poterli scegliere con calma e farsi un'idea a priori di come disporli, magari già preparati con le relative piante al loro interno.

Le piante, di fatto, completano e arricchiscono l'arredo del balcone, donano colore, aiutano a rilassarsi, a dividere gli spazi, ma anche a ricavare angoli di privacy e limitare la vista dall'esterno della casa. Le piante, inoltre, purificano l'aria, assorbendo l'inquinamento e aumentando la produzione di ossigeno, in modo che ne possa beneficiare anche la salute.

Prendersi cura delle piante, poi, è un ottimo modo per scaricare stress e tensione, favorire la concentrazione e aumentare l'autostima.

 

Piccoli arredi per l'aperitivo

Dopo aver sistemato le piante, è importante riuscire a ricavare un angolino per la consumazione di piccoli spuntini all'aperto.

Chiaramente questi devono essere proporzionati rispetto allo spazio che si ha a disposizione, per cui, se lo spazio permette, si può optare anche per un tavolo con sedie e poltroncine abbinate, adatto a tutti i pasti della giornata e ad accogliere ospiti per l'ora di cena.

Se lo spazio è ridotto, esistono comunque soluzioni molto pratiche e salvaspazio per riuscire a ricavarsi il proprio angolo esterno per un pasto veloce o l'aperitivo con pochi intimi. Anche in questo caso, spulciando online, si possono trovare tavoli e sedie pieghevoli, tavolini da appendere direttamente alla ringhiera o da fissare alla parete esterna, utili per appoggiare qualche cocktail o stuzzichino per una cena intima a due.

 

Area relax

Un cuscino a terra, una poltrona, un divanetto a dondolo, e ancora una panchina, un'altalena, un pouf sono tutte soluzioni utili da sfruttare per la propria area relax.

Nulla più di uno spazio esterno si presta a un momento da dedicare a sé e al proprio benessere, come leggere un libro, ascoltare musica, conversare al telefono con un'amica o semplicemente guardare un film sul proprio PC.

La parola d'ordine in questo caso è morbidezza, di tessuti e colori. Qualunque sia il supporto che reggerà la seduta, una sedia in ferro battuto, legno, plastica o una pedana, basterà rivestirla con una imbottitura o riempirla di cuscini perché diventi perfetta per il proprio relax. Se la stagione è fredda, si possono anche aggiungere calde coperte per potersi riscaldare anche all'esterno.

 

Luci

L'illuminazione dello spazio esterno è il completamento necessario per donare la giusta atmosfera anche a questo ambiente, una volta tramontato il sole.

Spazio quindi a candele, lanterne, piccoli faretti, luci ricaricabili al sole, ma anche serie o catene luminose da distribuire su piante, ringhiere e pareti, per donare quell'effetto luminoso avvolgente e rilassante al tempo stesso.