Molfetta – Obbiettivo comune: mangiar bene, mangiar sano ,quello che stanno perseguendo con una serie di appuntamenti ,una farmacia molfettese,quella del dottor Gianni Grillo, situata in via Sant’ Angelo e un green food cittadino, posizionato in via Forno, nel centro storico, che da dicembre ha aperto una seconda sede nei pressi della prima, sotto un suggestivo arco. Finalità dell’ iniziativa, permettere a chi ha problemi di intolleranze o di dieta, di trascorrere una piacevole serata mangiando, in compagnia.
Scritto da Paola Copertino per Il Fatto.net
Le intolleranze alimentari sono in forte crescita, per la vita che si conduce, per le importazioni, per i cibi elaborati, per lo stress,quindi si è allargata la fascia di popolazione interessata dal problema. Inoltre è ormai risaputo che gli individui in sovrappeso nella società occidentale sono in costante aumento pur essendo informati sui rischi che ne derivano e su come si dovrebbe mangiare. Spesso però non è facile perdere peso perché bisogna seguire delle accortezze quando si pranza fuori casa, perché ci vuole tempo per vedere i risultati, perché si dimagrisce nei punti sbagliati.
Per ovviare a questi inconvenienti, la dottoressa che si occupa di tematiche alimentari presso la farmacia partner del progetto, ha fornito utili consigli durante la cena realizzando uno specifico menù in collaborazione con lo chef, per venire incontro alle esigenze della clientela. E’ stata infatti proposta una dieta proteica che consiste nell’ associazione di carne, pesce e verdure con i preparati forniti dalla farmacia e che contengono aminoacidi ad alto valore biologico
e che permettono di perdere principalmente il grasso nei punti desiderati.
I preparati diventano alimenti proteici a basso valore calorico e con essi si possono realizzare primi piatti, piatti salati, dolci, gelati, mousse, snack e bevande. Essi contengono elementi derivati dal siero del latte, dalla soia, dall’ albume di uovo, dalle fibre vegetali, dal glutine, impoveriti di glucidi e lipidi. Per quanto concerne invece le bevande, esse sono destinaste a tutti coloro che ricercano una alternativa, infatti sono derivate dal mosto d’ uva, prive di alcool e naturali al 100%. Sono prodotti completamente nuovi e risultano validi anche per persone con problemi di salute, con un bassissimo apporto calorico. Si prestano anche ad un pubblico giovane che sceglie comportamenti salutari e responsabili.
Durante la serata il titolare Nico Marzocca ha preparato il seguente menù:mega insalata( specialità della casa) con lattuga, radicchio, invidia, verdure cotte e crude a piacimento, carne bianca, bresaola, funghi gamberi salmone, scampi da comporre a proprio piacimento;omelette ai funghi, alle verdure, e alle erbe; tagliatelle zucchine e gamberetti; verdure grigliate, zuppa ai funghi e per concludere mousse alla vaniglia, cioccolato e frutti di bosco.
Nonostante siano prodotti dietetici adatti dai 18 ai 65 anni, tranne per chi fa l’ insulina o è celiaco, il gusto non ne ha risentito, erano veramente gustosi e presentati con le dovute accortezze in simpatiche terrine dalle forme originali o dai colori accattivanti che richiamavano l’ allestimento del locale. Altra nota di colore che ha attirato la mia curiosità giornalistica: la nazionalità brasiliana del personale di sala, dai tratti somatici molto diversi, ma con la lingua e la simpatia in comune, che mi ha coccolata e fatta sentire a casa, cosa non da poco perché è anche, oltre al cibo naturalmente, un elemento che decreta il successo di un locale adibito alla ristorazione.
Molto originali anche le caricature alle pareti di noti cantanti realizzate da un bravo vignettista molfettese, che danno quel tocco a questo locale molto fresco anche nei complementi d’ arredo che richiamano i colori dell’ insalata. Anche i decotti contengono il 70% di erbe officinali, acqua , né zuccheri , né alcool, né conservanti. La serata è trascorsa in maniera piacevole fra degustazione, assaggi, spiegazioni ed alcune domande alla dottoressa referente dell’ iniziativa per la farmacia da parte degli incuriositi commensali. Quindi senza rinunciare alla vita sociale, con uno sguardo all’ ago della bilancia, ma assaporando cibi leggeri e gustosi, si possono conciliare più esigenze: divertirsi, stare in compagnia, salvaguardando peso e salute, mangiando in modo sano.
Altri Articoli Simili su Il Fatto.net