Negli ultimi tempi, la birra sta prendendo molto piede anche in Italia, che sia birra artigianale, birra biologia o birra fatta in casa, tale bevanda porta con sè una lunghissima tradizione e molte persone la preferiscono al vino perché adorano il particolare sapore che lascia in bocca. Anche la birra biologica sta prendendo piede, la differenza sostanziale è che in quest’ultima gli ingredienti principali, come l’orzo, il fumento e il luppolo vengono da colture completamente biologiche.
Indice rapido
L’importanza delle materie prime
Negli ultimi anni, i produttori di birra biologica sono nettamente aumentati vista l’alta richiesta da parte dei consumatori. Ecco che le aziende fanno a gara per offire al consumatore un prodotto buono, che rispetta alcuni standard disciplinari biologici, un prodotto genuino e certificato. Ma come viene fatta una birra biologica? Cos’ha di diverso?
Per fare tale bevanda è indispensabile partire dalle materie prime, le quali devono provenire solamente da coltura biologiche; nella produzione saranno esclusi quindi tutti quei passaggi in cui nella tradizionale birra vengono aggiunti prodotti chimici. Nella birra biologica, anche la composizione chimica dell’acqua è importante, in quanto una tipo di acqua che presenta caratteristiche microbiologiche pure e di qualità farà si che la birra ottenuta sarà senza dubbio ancora più di qualità.
Il mercato delle birre bio in Italia
In Italia, il mercato delle birre biologiche è in costante aumento e la maggioranza dei produttori è data da piccole aziende che hanno preferito realizzare una bevanda di qualità con un occhio di riguardo nei confronti delle materie prime. Questi piccoli birrifici, diffondo il proprio prodotto nel mercato sfruttando anche le potenzialità di internet e quindi attraverso i propri portali destinati alla compravendita online, in modo tale da raggiungere quanti più consumatori possibili. Grazie a questi portali di vendita birra online, è ancora più semplice acquistare la vostra bevanda preferita, magari di un azienda lontana da casa nostra.
In Italia, la prima birra biologica certificata (QC&I) è la Wayan, proveniente dal birrificio artigianale Le Baladin in provincia di Cuneo; un altra è la BIrra Ecologica Ekò, birra di puro malto prodotta da “Tarricone Group Spa a partire dal 1999, utilizzando solo luppolo e malto proveniente da coltivazioni bio, tale prodotto, grazie alle sue garanzie e alla sue genuinità è certificato Bio AgriCert.
Un altra interessantissima realtà si trova a Milano e prende il nome di Officina della Birra; qui viene prodotta la birra dal 2000 con metodi accurati, biologici e certificati “Suolo e Salute”. Malto e Luppolo, importati dalla Germania, vengono attentamente lavorati seguenti la legge europea WRG 2092/91, la quale garantisce la genuinità del prodotto.